info@dondiego.net
  • VIA P. NENNI, 62 | 62018 PORTO POTENZA PICENA (MC) | ITALY
  • Tel. +39 0733 688006
  • P.Iva 01517770432
  • Reg.Imprese: Macerata; REA: MC - 158967
  • Cap.Soc.: € 100.000,00 i.v.a
  • BENEFICI ECONOMICI RICEVUTI
image fesr

MILANO FASHION WEEK SPRING/SUMMER 2022

La Milano Fashion Week per la stagione primavera/estate 22 si è appena conclusa. Un evento ibrido che mantiene la sua struttura online, acquisita nel periodo pandemico, e che vede una ripresa delle sfilate in presenza, un ritorno alle settimane della moda che ci hanno entusiasmato e coinvolto per decenni.

La moda donna per la primavera si presenta a Milano coinvolgendo i brand più amati, ma non mancano le sfilate che presentano collezioni co-ed unendo la moda maschile a quella femminile. Un totale di 65 sfilate, 42 in presenza e 23 digitali, ricche di novità. Ad accompagnare la creatività dei designer più amati al mondo vi sono gli aspetti che hanno assunto particolare importanza nell’ultimo periodo, come la sostenibilità e l’innovazione oltre che il sostegno dei designer più giovani ed emergenti.

Urban ed eleganza si fondono in un mood naturale, una reinterpretazione dei classici in chiave moderna all’insegna del comfort e con un’occhio di riguardo per la sostenibilità. Capi memorabili e vere opere d’arte. I fit utilizzano tessuti premium sostenibili, giocando con volumi e dettagli innovativi e, spesso, esasperati. Un esempio? La borsa Re-Candy Furla che celebra il classico dell’azienda ma in un’ottica sostenibile realizzata con plastica riciclata e splendidamente neon nei colori.

ALBERTA FERRETTI

Alberta Ferretti rimane anche quest’anno una delle protagoniste assolute e più amate della Milano Fashion Week. Lo show è ricco di storia e natura, unite in un connubio perfetto, armonioso ed elegante, in cui trionfano abiti, tra artigianalità e lavorazioni preziose. Uno stile contemporaneo accompagnato da simboli e richiami alla natura, come la farfalla a rappresentare una metamorfosi ed un nuovo inizio. Vengono prediletti tessuti morbidi e voluminosi declinati in trasparenze. Il tutto accompagnato da una location classica ed elegante, privata ma circondata dalla natura.

MONCLER

Moncler ha presentato le sue collezioni con un super digital show in cinque città del mondo durante la Milano Fashion Week. Una visione unica di 11 designer per creare qualcosa di mai visto prima, anche grazie la presenza di Alicia Keys. L’audience mondiale ha quindi vissuto un viaggio attraverso New York, Milano, Shanghai, Tokyo e Seul alla scoperta delle fonti di ispirazione dei designer di Moncler Genius negli ambiti dell’arte, del cinema, dello sport e della musica. Vengono abbracciati universi culturali differenti in un continuum innovativo ricco di contaminazioni. L’obiettivo di Moncler è molto più alto della creazione dei piumini più apprezzati al mondo, c’è la volontà di creare una community unita nonostante le differenze attraverso esperienze condivise, in un mondo in continuo cambiamento. L’evoluzione culturale Moncler è stata presentata ed è sempre più personale, un’unione tra capacità e tecnica che viene poi mostrata attraverso le esperienze mostrate nello show.

VERSACE

Versace fa della seduzione il fulcro del suo stile per la stagione primavera/estate 2022. Uno show degno del nome che quasi raggiunge gli standard pre-Covid, mascherine a parte. Ad aprire e chiudere lo show la nuova icona Versace, Dua Lipa. Cardine dell’evento sono i foulard di seta e il loro effetto sulla pelle, arricchiti da stampe protagoniste. Completi camicia e pantaloni, abiti leggeri e bluse rendono la collezione un’esperienza completamente Versace. A queste si aggiungono il vinile colorato che strizza il corpo, i tailleur con le giacche ritagliate, la maglia metallica che pare dipinta sulle forme e le spille da balia che impediscono a stento ai vestiti di cadere. Tutto è esagerato, pompato, al limite. Il ritorno in grande stile di uno dei brand fashion più amati. Inoltre, non possiamo non citare il grande evento, assolutamente unico e senza precedenti, della sfilata Versace x Fendi in cui i due brand hanno unito i loro stili creando una moda condivisa assolutamente rispettosa di entrambi i marchi. Questo show a sorpresa ha chiuso alla grande la settimana della moda, rendendo protagoniste top model come Naomi Campbell e Kate Moss e le loro figlie perché l’obiettivo della collezione è far sentire bene le donne con se stesse a prescindere dai ruoli e dalle età. Entrambi i brand sono stati arricchiti da questa collaborazione tramite sovrapposizioni che non stonano ma anzi sembrano fatte per stare insieme.

Anche la Fashion Week di quest’anno è finita e non possiamo che guardare indietro agli show che hanno riempito le nostre giornate e attendere pazientemente l’arrivo del 2022 per poter assaporare questi cambiamenti che le passerelle hanno già anticipato. 

[borgholm_core_section_title tagline="oh hello you" title="Award-winning creative agency." subtitle="Delivering high-quality projects for international clients. Ask us about digital, branding and storytelling." line_break_positions="1" disable_title_break_words="no" special_style_positions="2" title_tag="span" subtitle_margin_top="29px" enable_text_custom_styles="yes" text_color="#000000" _element_width="initial"]

GENERAL INQUIRIES
borgholm@qodeinteractive.com

SOCIAL MEDIA